Immagine

- Convegno internazionale "Just culture: un difficile bilanciamento tra sicurezza aerea e giustizia", Università di Messina, 26 e 27 giugno 2023 (Galleria , Locandina, Avviso)
- Incontro-Dibattito " Giornata Nazionale del Mare: Messina al centro", evento organizzato dalla Lega Navale Italiana (LNI, sezione di Messina) in collaborazione con il CUST, in occasione della Giornata Nazionale del Mare, Messina, 11 Aprile 2023 (Galleria, Locandina)
- Convegno "Green Ports and Transport Sustainability", EMD (European Maritime Day) in My Country, Università di Messina, 29 maggio 2023 (Galleria , Locandina)
- Partecipazione della Prof.ssa F. Pellegrino, come relatrice da remoto alla Conferenza internazionale "Libéralisation des échanges et le droit à l’alimentation: Compatibilité et Gouvernance?", organizzata dall'Università Cadi Ayyad di Marrakech e dal Laboratoire de Recherche sur la Coopération Internationale pour le Développement (LRCID UCA) e tenutasi dal 2 al 5 marzo 2023 (Locandina)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale Presidente di sessione, al Convegno SIDI: “Il controllo internazionale", Aula Magna Rettorato, Università di Messina, 20-21 febbraio 2023 (Locandina)
- la Prof.ssa Francesca Pellegrino e i Dott. Emilia Vermiglio, Mariagiulia Previti e Marco Santoro, hanno partecipato, in qualità di relatori, alla Conférence-débat : “Nautisme et développement durable”, organizzata dall’Università di Nantes nell’ambito del progetto Jean Monnet UE CoTeMer “Usage et réglementation en Europe du tourisme côtier et maritime”, Nantes (Francia), 20 gennaio 2023 (Articolo, Locandina, Immagine)
Immagine

- Convegno internazionale su "Concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: questioni ancora aperte" - European Maritime Day in My Country 2022; Messina, 8-9 luglio 2022 (Galleria, Locandina)
- Incontro di studio su "Le attività turistico-ricreative del 'mare nostrum': tra sostenibilità e concorrenza", presso Lega Navale Italiana, 17 dicembre 2022. (Locandina, Articolo)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino e della Dott.ssa Emilia Vermiglio, quali relatrici, al Convegno “Dove la terra finisce e il mar comincia, Giornate di studio sul futuri della tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale costiero e subacqueo”, organizzato dall’Assessorato Beni Culturali della Regione Siciliana e dalla Soprintendenza del Mare, Arsenale della Marina Regia, Palermo, 23-25 novembre 2022 (Locandina, Galleria)
- Collaborazione del CUST all'organizzazione del Congreso Internacional "Nuevos desafios juridicos de los puertos deportivos y ricreativo ante el desarollo tecnologico y la globalizacion" , rientrante nel XII Ciclo de Conferencias de Derecho Maritimo, Facultad de Derecho, Universidad del Pais Vasco, 20 giugno 2022. (Locandina)
- Partecipazione dei proff. Massimo Villari (organizzatore), Francesca Pellegrino, Adele Marino e Massimo Di Gangi, quali relatori, al Digital Day "IEEE-CCGRID 2022" (International Experciences at Center of the Mediterranean) Università di Messina , 16 Maggio 2022. (Locandina, Programma)
- la Prof.ssa Francesca Pellegrino e il Dott. Marco Santoro hanno partecipato, quali relatori, alla Conférence-débat “Les croisières et crise sanitaire”, nell’ambito del Progetto Jean Monnet UE CoTeMer “Usage et réglementation en Europe du tourisme côtier et maritime”, Université de Nantes, 8 aprile 2022 (Articolo, Galleria)
- Partecipazione del CUST all’organizzazione del Convegno ELSA “International Humanitarian Law: ci sono diritti in guerra?”, in collaborazione con la Marina Militare, presso Forte San Salvatore, Messina, 30 novembre 2022. Relatori, tra gli altri, la Prof.ssa Francesca Pellegrino e la Dott.ssa Emilia Vermiglio (Articolo , Galleria)
- La Prof.ssa Francesca Pellegrino ha partecipato, in qualità di relatrice, al Convegno “Just Culture Aeronautico nel sistema penale italiano. Una difficile integrazione”, Roma, Palazzo di giustizia, 1 dicembre 2022 (Locandina)
- La Prof.ssa Francesca Pellegrino ha partecipato, in qualità di relatrice, al Convegno "1942-2022: Codice della navigazione: passato, presente e futuro", Porto di Trieste, 16 settembre 2022 (Immagine)
- La Prof.ssa Adele Marino il 15 marzo 2022 ha tenuto una relazione dal titolo “Servizi di VTS e servizi di pilotaggio” al convegno organizzato dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera sul tema “Monitoraggio, gestione, controllo del traffico della navigazione marittima” (Roma)
- La Prof.ssa Adele Marino il 6 maggio 2022 ha tenuto una relazione dal titolo “Il mezzo utilizzato per il volo suborbitale” al Convengo organizzato dal Comando Operazioni aerospaziali sul tema “Spazio e Aerospazio Nuove Frontiere e Prospettive Giuridiche” (Poggio Renatico, 25 e 26 maggio 2022).
Immagine

- Convegno internazionale su “Il controllo del traffico nella navigazione: stato dell‟arte ed evoluzione”, in collaborazione con le Università di Gent e Oslo, Università di Messina, 23-24 settembre 2021 (Articoli: 1 , 2 , Locandina , Galleria)
- Il Prof. Giuseppe Vermiglio e la Prof.ssa Francesca Pellegrino hanno partecipato quali relatori al Convegno su “Strategie per il futuro della mobilità sostenibile nello Stretto”, organizzato da Atm S.p.A. a bordo di nave Elio di Caronte&Tourist, Messina, 22 settembre 2021 (Articolo 1 , Articolo 2, Immagine)
- la Prof.ssa Adele Marino, il 25 novembre 2021, ha presoo parte quale relatrice al Symposium international Détroits/Strait, tenutosi dal 24 al 26 novembre, organizzato dall’Université du littoral Côte d’Opale (Dunkerque)
- La Prof.ssa Adele Marino nel maggio 2021 ha effettuato un intervento al webinar "Lo sviluppo sostenibile del trasporto marittimo in Europa nell'era post Covid-19” organizzato da SSPI (Seminario Permanente Di Studi Internazionali)
- La Prof.ssa Adele Marino il 23 settembre 2021 ha tenuto una relazione sul tema “Oggetto dei servizi VTS e servizio di pilotaggio” al convegno di studio sul “controllo del traffico nella navigazione: stato dell’arte e evoluzione”, organizzato dall’Università degli studi di Messina il 23 e 14 settembre 2021
- La Prof.ssa Adele Marino il 25 novembre 2021 ha presto parte al Symposium international Détroits/Strait (24 -26 novembre), organizzato dall’Université du littoral Côte d’Opale (Dunkerque) con una relazione su “La gestion de la sécurité de la navigation maritime dans le détroit de Messine : quels enjeux et quelles transformations ?” insieme alla dott.sa Mariantonia Lo Prete, maîtresse de conférences en géographie portuaire et aménagement du littoral, Université du Littoral Côte d’Opale, e la Dott.ssa Catherine Roche, professeure en aménagement et urbanisme, Université du littoral Côte d’Opale.
Immagine

- Webinar internazionale "Il trasporto aereo post covid-19: ritorno al passato o salto nel futuro?", Messina, 25 maggio 2020 (Articolo, Locandina)
- Webinar internazionale “Just culture across industries: Continuing to learn from each other”, organizzato online da Eurocontrol nell'ambito del programma Just Culture & Judiciary, in collaborazione con l'Università di Messina CUST e l'ICAO, 29 ottobre 2020 (Immagine , Locandina)
- Collaborazione all’organizzazione del Convegno su “Logistica 4.0 e nuove frontiere: quali sfide quali reali opportunità”, dell’Istituto Nautico Caio Duilio di Messina, Comune di Messina, 24 gennaio 2020. (Programma)
- Webinar “Violazioni dello spazio aereo e sicurezza del volo”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza di Messina, Dottorato in Scienze giuridiche, 14 maggio 2020 (Locandina , Articolo)
- Partecipazione della Prof. ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, al Webinar “Dalla just culture la sicurezza dei voli. L’esperienza insegna. Il caso di Baccu Malu”, organizzato dall’Università di Ferrara, 18 settembre 2020.
- Partecipazione dei Proff. Massimo Villari (organizzatore), Giuseppe Vermiglio, Francesca Pellegrino e Adele Marino (relatori), al Convegno “Settimana europea della mobilità”, 16-22 settembre 2020, organizzato dal Prof. Massimo Villari e dal Comune di Messina.
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, al Webinar “Profili ricostruttivi della Convenzione internazionale di Ginevra sul trasporto di merci su strada (CMR)”, organizzato dall’Università di Verona, 1 ottobre 2020.
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, al panel “Erasmus, servizio civile e media europei come leva per la cittadinanza europea” della Conferenza internazionale sul tema “Europe in a Post Pandemic World”, organizzata nell’ambito di da Taobuk, Taormina, 4 ottobre 2020. (Locandina, Programma)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, al Webinar “Intelligenza artificiale e diritti umani”, organizzato da ELSA Messina, 25 novembre 2020.
- Presentazione, da parte della Prof.ssa Francesca Pellegrino, dell’attività di ricerca del CUST sull’attraversamento stabile dello Stretto al Convegno “Ponte sullo Stretto verso un rilancio per l’economia italiana”, organizzato dalla VIII Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione del Senato, Reggio Calabria, 6 settembre 2020. (Locandina)
- La Prof.ssa Adele Marino il 25 maggio 2020 ha tenuto una relazione al webinar internazionale “Trasporto aereo post covid-19: ritorno al passato o salto nel futuro”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal CUST dell’Università di Messina.
- La Prof.ssa Adele Marino il 22 settembre 2020 ha presentato durante la settimana europea mobilità “Il progetto ‘A scuola e al lavoro con il TPL-Iniziative per la mobilità sostenibile’ sinergia con l’Università di Messina”.
Immagine

- Organizzazione, in collaborazione col Segretario Generale del Mare di Parigi, del Workshop europeo: ""Maritime Surveillance, a Multilevel Governance Model”, nell'ambito del Panel "Maritime Surveillance, a Multilevel Governance Model”, rientrante nell’European Maritime Day (EMD), Lisbona, 16-17 maggio 2019 (Articoli: 1, 2, Programma, Locandina, Articolo, Galleria)
- Partecipazione delle Proff.sse Francesca Pellegrino e Cinzia Ingratoci, quali relatrici, al Colloque International: "Innovation et mobilités : Où va le droit ?, 50ème anniversaire de l'IDIT Innovation and Mobility: Where Is The Law Going?", organizzato da IDIT (Institute du Droit International des Transports), Rouen, Hémicycle de la Région Normandiae, 10-11 ottobre 2019 (Allegati: 1, 2 , Locandina , Immagine)
- Conference on “Community Monitoring, Control and Information System: Towards a Common Maritime Zone” ("Monitoraggio, vigilanza e controllo del traffico nella navigazione: stato dell'arte e profili evolutivi”), Università di Messina, 5 luglio 2019. (Locandina,, Immagine , Atti, Articoli: 1, 2, 3)
- I Proff. Francesca Pellegrino, Cinzia Ingratoci e Federico Franchina hanno tenuto su invito, presso l’ERA (European Railway Agency), quali esperti di diritto dei trasporti, un Seminario - in lingua inglese e in diretta streaming - sul tema “Organization of the rail technical investigation compared with maritime and aviation” con particolare riferimento all’incidente ferroviario di Viareggio, Valenciennes (Francia), 27 febbraio 2019 (Immagine)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino come relatrice alla International Conference: "Control and Management of Migration Flows in Southern Europe - Comparative Study of Spanish and Italian Experience", Università di Messina, 24-25 Maggio 2019 (Presentazione)
- La Prof.ssa Cinzia Ingratoci ha tenuto una relazione su invito sul tema "Maritime Traffic Flow Governance and European Information Sharing Environment: the new frontiers of VTS services" alla IV Adriatic Maritime Law Conference, Portorose (Slovenia) 23-24 maggio 2019
- I Proff. Francesca Pellegrino, Adele Marino e Federico Franchina hanno partecipato quali relatori al convegno internazionale di studi "Mediterraneo, fra innovazione e tradizione: profili economici e giuridici", Università di Catanzaro, Dipartimento di Giurisprudenza 31 maggio - 1 giugno 2019. (Programma)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno su "Monitoraggio, vigilanza e controllo del traffico nella navigazione: stato dell'arte e profili evolutivi", Messina 6 luglio 2019
- La Prof.ssa Adele Marino nel maggio 2019 ha tenuto una comunicazione dal titolo “Salvaguardia della vita umana in mare e poteri del comandante” al Convegno su “Controllo e Gestione dei Flussi Migratori nel Sud Europa. Studio comparato dell’esperienza spagnola e italiana” (Messina, Dipartimento SCIPOG, 24 e 25 maggio 2019).
- La Prof.ssa Adele Marino nel giugno 2019 ha tenuto una relazione dal titolo “Dall’aeroporto allo spazioporto”, al Convegno su “Il Mediterraneo, fra innovazione e tradizione: profili economici e giuridici”, organizzato dall’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro (31 maggio - 1 giugno 2019).
- La Prof.ssa Adele Marino nel luglio 2019 ha tenuto una relazione dal titolo “Funzione del servizio di VTS e servizi di pilotaggio” al Convegno “Monitoraggio, vigilanza e controllo del traffico della navigazione: stato dell’arte e profili evolutivi” organizzato dall’Università di Messina il 5 luglio 2019.
- La Prof.ssa Adele Marino nell’ottobre 2019 ha tenuto una relazione dal titolo “Le funzioni dell’ART e le condizioni minime di qualità del trasporto ferroviario”, al Convengo “I nuovi orizzonti del diritto delle infrastrutture e dei trasporti”, organizzato dall’Università di Bologna il 13 e 14 ottobre 2019.
Immagine

- Workshop internazionale: “La continuità territoriale nel trasporto aereo con le isole del Mediterraneo”, Taormina, 29 e 30 giugno 2018 (Locandina, Immagine, Atti)
- Le Proff.sse Francesca Pellegrino, Cinzia Ingratoci e Adele Marino hanno partecipato all’Incontro internazionale di studi “L’automazione nei trasporti marittimi, aerei e terrestri”, Fondazione di Sardegna, Cagliari, 9-10 novembre 2018 (Locandina).
- La Prof.ssa Cinzia Ingratoci ha tenuto su invito la relazione sul tema "The effect of 'polluter pays' principle on the channelling of responsibility for pollution damage at sea", al II Convegno Internazionale sul tema "Modern Challenges of Marine Navigation", University of Split (Croazia), 27-28 settembre 2018 (Programma)
- Il Prof. Federico Franchina ha tenuto su invito la relazione sul tema "The silent revolution. How de-carbonization impacts on Legal Framework of Maritime Transport" al II Convegno Internazionale sul tema "Modern Challenges of Marine Navigation", University of Split (Croazia), 27-28 settembre 2018.
- Partecipazione della prof.ssa Francesca Pellegrino al convegno sul tema "Sviluppi e potenzialità occupazionali delle attività marittime" (formazione e innovazione nel futuro dei giovani), Forte S. Salvatore, Base Marina Militare, Messina, 31 Maggio 2018. (Locandina)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al convegno sul tema "La tutela del turista e i provvedimenti dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato", Verona, 29 marzo 2018
- La Prof.ssa Adele Marino nel giugno 2018 ha partecipato al corso di formazione su “Diritto società ed Emergenza”, organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e giuridiche, intervenendo con una relazione sul tema “Soccorso di nave e gestione dell’emergenza” (13 giugno).
- La Prof.ssa Adele Marino nell’ottobre 2018 è stata componente del comitato scientifico della la UniME Scientific Quadrilateral Conference, organizzata dai Dipartimenti di “Economia” e “Scienze politiche e giuridiche” sul tema «Sustainable Development and Innovation».
Immagine

- Convegno internazionale sul tema "The new frontiers of the use of the outer space: regulation legal issues and models", organizzato dal CUST , Università di Messina, Aula Accademica, 27 gennaio 2017 (Programma, Atti)
- Lectio accademica della Professoressa F. Pellegrino: “Lo spirito di Messina nell’Europa a due velocità”, Collegio Europeo di Parma, 11 maggio 2017.
- Convegno internazionale CUST “The new frontiers of the use of the outer space: regolation, legal issues and models”, organizzato con la collaborazione dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche di Messina, del CNES (Francia) e delle Università di Gent (Belgio) e Jaen (Spagna), Messina, 27 gennaio 2017.
- La Prof.ssa Adele Marino ha tenuto una relazione dal titolo “Spazioporto e voli suborbitali: regolamentazione e sviluppo” al Convegno dell’AIDINAT “I nuovi orizzonti del diritto della navigazione aerea”, Roma, Enac, 19 e 20 ottobre 2017. (Programma)
- La Prof.ssa Francesca Pellegrino ha partecipato, su invito, al Workshop internazionale "Just Culture And The Judiciary - Quo Vadis? Just Culture across industries: Continuing to learn from each other", organizzato da ENAV, da ERA (EU Agency for Railways) e da Eurocontrol (Bruxelles), tenendo una relazione in inglese sul concetto di Just culture, Roma, NH Villa Carpegna, 21-22 Novembre 2017. (Allegato , Articolo , Immagine)
- Il Dott. Federico Franchina ha presieduto la IV sessione della Eight annual Maritime Law and Policy Postgraduate Research Conference 2017, dal titolo “Shipbuilding Industry and Intellectual Property”, organizzata dalla City Law School, City University of London e tenutasi il 7 aprile 2017.
- Il Dott. Federico Franchina ha partecipato al "6th International Research Seminar in Maritime, Port and Transport Law", tenutasi il 21 - 24 Giugno 2017 ad Alma Mater Studiorum, Università di Bologna (Programma)
- La Prof.ssa Adele Marino nell’ottobre 2017 ha tenuto una relazione dal titolo “Spazioporto e voli suborbitali: regolamentazione e sviluppo” al Convegno dell’AIDINAT “I nuovi orizzonti del diritto della navigazione aerea”(Roma, Enac, 19 e 20 ottobre 2017).
Immagine

- Partecipazione al Colloque international «Développement des secteurs de communication: Problématiques juridiques, politiques et culturelles», organizzato dall'Università Cadi Ayyad di Marrakech (Marocco), 8-9 aprile
2016. (Locandina, Programma) - Partecipazione al Colloque “Espaces maritimes et activités maritimes. Comprendre et enseigner les évolutions juridiques”, con una relazione della Prof.ssa Pellegrino sul tema “Les trajectoires de la formation en droit de la mer et en droit maritime” (lingua francese), Università di Nantes, 16-17 giugno 2016 (Programma, Resoconto, Locandina)
- Organizzazione del Convegno su "L'ordinamento dei porti italiani: profili organizzativi, gestionali e di regolazione". Università di Messina-CUST, 24-25 giugno 2016 (Locandina)
- Convegno di studio su "Possibili ipotesi di realizzazione di servizi metropolitani integrati a Messina: tram, metroferrovia e metropolitana leggera automatizzata",Università di Messina, 28 giugno 2016.
- Partecipazione all’IX European Colloquium on Maritime Law Research (ECMR) su “Maritime Liens, Mortgages and Forced Sale”, Bilbao, Spagna, 13-15 settembre 2016.
- Convegno CUST sul tema "L’ordinamento dei porti italiani: profili organizzativi, gestionali e di regolazione", Università di Messina, 24-25 giugno 2016 (Locandina)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino e del Dott. Federico Franchina, in qualità di relatori, al Colloquium on Maritime Law Research (ECMR) su “Maritime Liens, Mortgages and Forced Sale”, Bilbao, Spagna, 13-15 settembre 2016 (Programma)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Spalato (Croazia) del 29-30 settembre 2016 sul tema "Modern Challenges of Maritime Navigation"
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno Nazionale dei professori di Diritto della navigazione sul tema "I nuovi orizzonti del diritto della navigazione marittima ", Genova, 21-22 ottobre 2016
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno "Migrazioni e asilo politico", Messina 29 novembre 2016
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al convegno "Dall'arrivo alla integrazione: ruolo e funzione dei centri di accoglienza", ELSA Day 30 Novembre 2016
- La Prof.ssa Adele Marino nell’aprile 2016 ha tenuto un intervento dal titolo “The Strait of Messina: safety and regulation” alla “The Seventh maritime law and policy international postgraduate research conference 2016” organizzata dalla City Law School, City University London (29 aprile 2016).
- La Prof.ssa Adele Marino nel giugno 2016 ha tenuto una relazione dal titolo “Autorità di regolazione dei trasporti e modello organizzativo fondato sulle Autorità di Sistema Portuale” al Convegno su “L’ordinamento dei porti italiani: profili organizzativi, gestionali e di regolazione” (24 e 25 giugno 2016).
Immagine

- International Workshop "Carriage of Dangerous Goods by Sea: Maritime Education and Training",World Maritime Day 2015 (Maritime, Educarion and Training), Università di Messina, 10-11 luglio 2015. (Avviso , Locandina , Atti 1 , Galleria, Atti 2)
- Partecipazione alle XXXIX Jornadas Latino Americanas de Derecho Aeronautico y Espacial y VIII Congreso internacional de Derecho Aeronautico, Bilbao (Spagna) 6-9 ottobre 2015.
- Convegno su "Le infrastrutture ferroviarie oggi e domani", Messina, 26 novembre 2015.
- Collaborazione del CUST all'organizzazione del Convegno su "Il Ruolo della Guardia Costiera Volontaria in materia di sicurezza in mare, inquinamento e sostegno ai disabili", Messina, 12 dicembre 2015 (Locandina)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino come presidente di sessione al corso su "Incidenti aeronautici: Investigazioni e prevenzione" realizzato in collaborazione con ENAC e ANACNA, Roma Hotel Capannelle, 19-20 Ottobre 2015. (Programma)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice alla Festa della Marineria, Messina 7-11 ottobre 2015.
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno dell' 8 ottobre 2015 su "L'evoluzione del diritto e del commercio marittimo"
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Bergamo del 13 novembre 2015, su "L'impresa aeroportuale a dieci anni dalla riforma del codice della navigazione: stato dell'arte"
Immagine

- Convegno sul tema "Le identità delle città dello Stretto: integrazione e governance", Università di Messina, 28-29 aprile 2014. (Programma)
- Cerimonia di chiusura del Corso di Alta Formazione "Aviation accident investigation: technical, legal and procedural aspects", Università Messina, 16 maggio 2014.
- Partecipazione al V Convegno biennale SEA-MED (Structural Engineering Analysis - Marine Evolution Design) su “Sicurezza e Innovazione nella nautica”, Università di Messina, Facoltà di Ingegneria, 4 luglio 2014. (Programma)
- Partecipazione all’8th European Current Maritime Law Research (ECMLR) “Common core, PECL and DCFR: Could they change shipping law?", Rotterdam, Erasmus University, 11 e 12 settembre 2014. (Programma)
- Convegno CUST sul tema: "L’assicurazione dei rischi della navigazione", Giornate di studio in memoria di Elio Fanara nel decennale della scomparsa, Siracusa, ex Chiesa di San Francesco di Paola, 16 e 17 settembre 2014 (Locandina). (Atti)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino e dei Dott.ri Marcello Finocchiaro e Carmelo Starrantino, in qualità di relatori, all’ASDA ATM Exploratory Research Tournament, Capri, Hotel La Palma, 25-26 settembre 2014 (Locandina , Immagine)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, al Workshop "Regolamento UE n. 139/2014: "Le nuove responsabilità e competenze nel sistema aeroportuale italiano", Palermo, Antico Stabilimento Balneare “Alle Terrazze”, 11 luglio 2014 (Locandina , Atti).
- Partecipazione delle Proff.sse Francesca Pellegrino e Cinzia Ingratoci, quali relatrici, alla 8th European Current Maritime Law Research (ECMLR) Conference sul tema: "Common core, PECL and DCFR: Could they change shipping law?", Erasmus University, Rotterdam, 11 e 12 settembre 2014 (Locandina , Atti , Immagine)
- Il Dott. Federico Franchina ha tenuto una relazione dal titolo "Shipowners limitation of liability: an Italian perspective" alla Fifth Maritime Law and Policy International Postgraduate Research Conference, organizzata dalla City Law School, City University London, e tenutasi il 4 aprile 2014. (Programma)
- La Prof.ssa Francesca Pellegrino ha partecipato al convegno internazionale su "Creare opportunità di lavoro attraverso l'aerospazio", Università Parthenope, Napoli 22-23 ottobre 2014 (Programma)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Corso su "Immigrazione e condizione giuridica dello straniero", organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni dell'Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (U.N.H.C.R.), l'Ordine degli Avvocati di Messina e la Croce Rossa Italiana - Comitato provinciale di Messina, 13 maggio 2014
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Lecce, 13-14 giugno 2014, sul tema "Il soccorso in mare: tutela dei diritti umani e della spedizione marittima"
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al V Colloque ordinaire Association International du droit de la mer sul tema "International Law and Maritime Governance - Current Issues and Challenges for Regional Economic Integration Organizations", Venezia 20-21 novembre 2014
- La Prof.ssa Adele Marino nel maggio 2014 ha tenuto una relazione dal titolo Safety of navigation in the Strait of Messina alla 5a international Interdisciplinary science conference “Economy, Management, Environment” (22 maggio) organizzata dalla Facoltà di Economia e Management dell’Università di Szczecin (Polonia).
- La Prof.ssa Adele Marino nel settembre 2014 ha tenuto un intervento dal titolo “L’assicurazione della responsabilità nel trasporto di merci pericolose o inquinanti” al convegno su “L’assicurazione dei rischi della navigazione - Giornate di studio in memoria di Elio Fanara nel decennale della scomparsa”, Siracusa (16 e 17 settembre 2014).
Immagine

- Convegno CUST sul tema “Sicurezza e libertà nell’esercizio della navigazione”, Università di Messina, 22 e 23 Marzo 2013, in onore del Professor Giuseppe Vermiglio, organizzato nell’ambito del PRIN 2008 su “La sicurezza delle infrastrutture nei mezzi della navigazione marittima ed aerea” (Locandina, Articolo).
- Lectio Magistralis su “Contrasto alla pirateria e incidente Italia-India”, tenuta dal Prof. Umberto Leanza, Ordinario di Diritto Internazionale nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Consulente del Servizio per gli Affari giuridici, Contenzioso diplomatico e Trattati – Ministero degli Affari Esteri.
- Workshop Internazionale "Legislation and regulation of risk management in aviation activity" Taormina 20-21 settembre 2013 (Locandina, Immagine, Atti1, Atti2)
- Partecipazione al Convegno “Challenges and opportunities for EU-China cooperation in R&D", relazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino di presentazione del CUST, Università di Messina, 14 giugno 2013.
- Cerimonia di Inaugurazione Master Universitario di II livello in "Esperto nell'organizzazione e gestione dei sistemi di mobilità merci e passeggeri" , Messina 28 Febbraio 2013 (Programma)
- La Prof.ssa Adele Marino ha tenuto una relazione dal titolo "Diporto e viaggi brevi" alle Giornate di studio "Diporto e turismo, tra autonomia e specialità", organizzato il 7 ed 8 marzo 2013 dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, storiche, economiche e sociali, dell'Università Magna Grecia di Catanzaro. (Atti)
- La prof.ssa Francesca Pellegrino ha partecipato in qualità di relatrice al convegno "Prevenzione degli incidenti aerei: la nuova normativa internazionale e dell'Unione Europea" Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Giurisprudenza, 28-29 giugno 2013. (Programma)
- La prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Napoli, 25-26 gennaio 2013, sul tema "Infrastrutture e navigazione: nuovi profili della sicurezza marittima ed aerea";
- La Prof.ssa Adele Marino nel gennaio 2013 ha tenuto una relazione sul tema “Principio di precauzione e prevenzione dell’errore umano: l’orario di lavoro” alla giornata “Memorial Segesta” organizzato il 15 gennaio 2013 dal S.A.S.Ma.N.T.
- La Prof.ssa Adele Marino nel marzo 2013 ha tenuto una relazione dal titolo “Diporto e viaggi brevi” alle Giornate di studio “Diporto e turismo, tra autonomia e specialità”, organizzato il 7 ed 8 marzo dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, storiche, economiche e sociali, dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.
- La Prof.ssa Adele Marino nel marzo del 2013 ha tenuto una relazione dal titolo “Assistenza di nave a nave” al Convegno “Sicurezza e libertà nell’esercizio della navigazione” in onore del prof. Giuseppe Vermiglio, organizzato dall’Università di Messina il 22 e 23 marzo 2013.
Immagine
- Co-organizzazione VII European Colloquium on Maritime Law Research (ECMLR), “Contracts in Shipping: Flexibility Foreseeability, Reasonableness”, Palermo, Rettorato, Pal. Steri, 27-28 settembre 2012. (Immagine, Locandina, Programma)
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, quale relatrice, alle XXXVI Jornadas de ALADA (Asociacion Latino Americana De Derecho Aeronautico Y Espacial), Turismo e trasporto aereo, Repubblica Capo Verde (Africa), 16-19 ottobre 2012
- Partecipazione della Prof.ssa Francesca Pellegrino, su invito, all’International Seminar: “Just Culture - Time to deliver. Implementation, Opportunities and Challanges”, organizzato da Eurocontrol, Istanbul (Turchia), 20-21 settembre 2012. (Locandina, Galleria)
- La Prof.ssa Adele Marino ha presentato una comunicazione dal titolo “La cooperación transfronteriza para la proteción del medio marino en el Mar Mediterráneo” al I Congreso Europeo de Cooperación Territorial Europea y de Vecindad (CTE), organizzato dal Centro de Estudios Andaluces nell’ambito del progetto “Observatorio de Cooperación Territorial de Andalucía” (OCTA), tenutosi a Siviglia (Spagna) il 18 aprile 2012 (Atti , Articolo 1, Articolo 2, Articolo 3)
- La Prof.ssa Francesca Pellegrino è intervenuta come relatrice al convegno sulle opportunità di mobilità all'estero dal titolo" La mobilità in Europa: diritti e informazione, opportunità", Università di Messina, 9 maggio 2012. (Locandina)
- La Prof.ssa Adele Marino nel 2012 ha presentato una comunicazione dal titolo "La cooperación transfronteriza para la proteción del medio marino en el Mar Mediterráneo" al I Congreso Europeo de Cooperación Territorial Europea y de Vecindad (CTE), tenutosi a Siviglia il 18 aprile 2012.
Immagine

- International Workshop su “Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa: verso un'armonizzazione”, Università di Messina, 27-28 maggio 2011.(Locandina, Galleria)
- I proff. Francesca Pellegrino e Giuseppe Vermiglio hanno partecipato su invito al World Maritime Day Parallel Event dell'IMO (International Maritime Organization) sul tema "Piracy: orchestrating the response" , Roma sede Confitarma, 13 ottobre 2011. (Programma, Locandina)
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato al Seminario Internazionale su “Moving from crisis to sustainability: Emerging issues in the international context", che si è tenuto dal 23 al 25 maggio 2011 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Messina, con una relazione su “European Maritime Safety Agency and risk management”.
Immagine

- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato quale relatrice al Seminario Bilaterale Italia-Polonia sul “Processo d’Integrazione comunitaria tra Est e Sud Europa”, che si è tenuto dal 12 al 14 aprile 2010 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Messina (Articolo)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Workshop di Genova, 23 aprile 2010 su "Documenti cartacei ed elettronici del trasporto. La lettera di trasporto aereo a confronto con la polizza di carico e la lettera di vettura"
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato al seminario internazionale “Fra terra e mare. Sovranità del mare, controllo del territorio, giustizia dei mercanti”, organizzato dalla Facoltà di Scienze politiche dal 19 al 21 luglio 2010 a Montalbano Elicona, con un intervento sul tema “Sicurezza della navigazione e servizio di rimorchio”.
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato al Seminario Bilaterale Italia – Polonia sul “Processo d’Integrazione comunitaria tra Est e Sud Europa”, che si è tenuto dal 12 al 14 aprile 2010 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Messina, con una relazione sul “La politica europea dei trasporti marittimi”.
Immagine

- Workshop internazionale sul tema: “I nuovi orizzonti della sicurezza marittima”, organizzato dal CUST, Università di Messina, 2-3 ottobre 2009 (Locandina Articolo, Atti)
- "XI Giornata Nazionale della Sicurezza in mare" , organizzata dalla Lega Navale Italiana (LNI) e dal CUST, Messina, 6 Giugno 2009. (Locandina)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Catanzaro, 13-14 febbraio 2009, sul tema "La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea", in onore di Alessandro Zanelli
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato alla Giornata di Ateneo dell’Università di Messina dedicata alla ricerca “L’Università verso l’autoriforma: la ricerca dei giovani nelle macro-aree scientifiche” (6 luglio 2009), con un intervento su “L’Agenzia europea della sicurezza marittima e gestione del rischio”.
- La Prof.ssa Adele Marino ha preso parte alla XIV conferenza internazionale intitolata "Restructuring Challenges in the Face of the Global Economic Crisis", dal Department of Economics and the Organization of Enterprises of the Cracow University of Economics, and the Foundation of the Cracow University of Economics, (Krynica, 21- 24 ottobre 2009) tenendo una relazione su “Sustainable development and right to safety and security in shipping”.
Immagine

- Incontro di Studio su "L'Autorità marittima dell'aerea di sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina", Messina, 27 Marzo 2008. (Programma, Atti)
- Incontro di Studio su “Problematiche relative alla sicurezza della navigazione: casi di sinistri in mare”, Messina, 30 Aprile 2008.
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Palermo, 2-3 maggio 2008 su "Le infrastrutture marittime ed aeronautiche. Evoluzione concettuale e problematiche di gestione"
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice alla conferenza su "Soccorso in mare e tutela dell'ambiente", tenuta il 12 novembre 2008 all'Università degli Studi di Catania, Facoltà di Giurisprudenza
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato all’International Week 2008 presso l’Akademia Podlaska - Facoltà di Management di Siedlce (21-24 aprile 2008), con un intervento su “A short account of uncertainty and risk prevention in shipping”.
- La Prof.ssa Adele Marino ha organizzato l’11 novembre 2008, presso la Facoltà di Economia, un Incontro di studio sul tema “Oltre Lisbona: l’Europa che cambia”, durante il quale ha tenuto un intervento sul Protocollo sui servizi di interesse generale.
Immagine

- Convegno sul tema “La gestione del traffico aereo: profili di diritto internazionale, comunitario ed interno”, Università di Messina, 5-6 ottobre 2007 (Locandina, Immagine)
- Collaborazione scientifica alla IX Giornata della sicurezza in mare della Lega Navale di Messina, 26 maggio 2007.
- Tavola rotonda sul tema “La Sicilia: piattaforma logistica nazionale e internazionale”,Università di Messina, 9 maggio 2007.
- Incontro di studio sul tema “Il mercato del trasporto marittimo nel Mediterraneo: assetti organizzativi e crescita sostenibile”, Messina, 2 febbraio 2007. (Locandina, Programma, Atti)
- Convegno sul tema “L’autorità marittima nell’area di sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina”, Università Messina, 27 marzo 2007.
- Presentazione "Scritti in memoria di Elio Fanara", organizzata dal CUST, Università di Messina, 12 maggio 2007 (Locandina)
Immagine

- Incontro di studio sul tema “Sicurezza nei porti: nuovi scenari”, Università di Messina, 25 novembre 2006 (Locandina, Atti)
- Collaborazione scientifica alla VIII Giornata della sicurezza in mare della Lega Navale di Messina, 7 luglio 2006 (Locandina)
- Convegno sul tema “Il consolato del mare e la nuova centralità del Mediterraneo”, organizzato in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Messina, Università di Messina, 1 aprile 2006.
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno tematico di aprile 2006 tenutosi a Palermo nel quadro del progetto "SECURMED" - INTERREG IIIB MEDOCC"
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice alla Conferenza su "Il regime giuridico degli stretti internazionali internazionali. Lo stretto di Messina", tenuta il 6 dicembre 2006 all'Università degli Studi di Catania, Facoltà di Giurisprudenza
Immagine

- Convegno di chiusura del Master in “Organizzazione dei trasporti nelle autorità portuali e marittime” sul tema “I porti dell’area dello Stretto di Messina nelle reti europee” e conferimento della Laurea Honoris causa all’Ammiraglio Efthimios Mitropoulos, Segretario Generale dell’IMO, Università di Messina, 28-29 ottobre 2005. (Locandina, Programma 1, Programma 2, Atti)
- Collaborazione scientifica alla VII Giornata della sicurezza in mare della Lega Navale di Messina, 5 giugno 2005.
- Incontro di presentazione del volume di Michele Grigoli “La disciplina del diporto e turismo nautico”, Messina, Lega Navale Italiana, 17 dicembre 2005.
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Udine, 27 - 28 maggio 2005, su “Il diritto marittimo nel terzo millennio, in onore di Guido De Vita".
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno di Trento-Rovereto, 4-5 novembre 2005, su “Attività ricettiva e di trasporto nel pacchetto turistico all inclusive: le forme di tutela del turista- consumatore”
Immagine

- Collaborazione scientifica alla VI Giornata della sicurezza in mare della Lega Navale di Messina, 6 giugno 2004.
- Incontro di presentazione del volume di Michele Grigoli “Diporto e turismo nautico”.
- La Prof.ssa Adele Marino ha partecipato alla VI Giornata della sicurezza in mare, organizzato dalla Lega Navale, sezione di Messina, il 6 giugno 2004, ove ha tenuto un intervento programmato su “Interventi di sicurezza marittima nell’ambito della comunità Europea”
Immagine

- Convegno internazionale realizzato dal CUST, in collaborazione con Federtrasporto, Società “Stretto di Messina S.p.a” e Regione Siciliana, sul tema “Le grandi opere infrastrutturali, il territorio e lo sviluppo sostenibile: il ponte sullo Stretto di Messina”, Acireale - Catania, 25-29 agosto 2003. (Atti)
Immagine

- Giornata di studio su “Firma digitale e documenti elettronici: profili tecnicogiuridici”, Università degli Studi di Messina, 24 maggio 2002.
- Convegno su “Politiche europee delle infrastrutture dei trasporti e sviluppo del Mezzogiorno”, con la collaborazione della Presidenza della Regione Siciliana e di Federtrasporto, Acireale- Catania, 26-30 agosto 2002. (Atti)
Immagine

- Ciclo di conferenze su “Agenda 2000 e la Regione Siciliana” rivolta a dipendenti della Pubblica Amministrazione, ad imprenditori e a tutta la collettività, con lo scopo di illustrare i programmi e le nuove prospettive di sviluppo economico regionale, Università di Messina, 2 febbraio 2001.
- Convegno su “Mare, porti e reti infrastrutturali: per una nuova politica dei trasporti”, in collaborazione con Federtrasporto, CNR ed Autorità Portuale di Messina, Acireale- Catania, 27-31 agosto 2001. (Atti)
Immagine

- Convegno su “New technologies e ricerca strategica nei trasporti”, IspicaRagusa, 3-8 settembre 2000. (Atti)
Immagine

- Convegno su “Riforma del Trasporto Pubblico Locale e sviluppo del turismo in Sicilia”, organizzato in collaborazione con Federtrasporto e l’Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti. (Atti)
- Convegno su “La nuova disciplina del trasporto aereo”, Ispica-Ragusa, 29 agosto- 4 settembre 1999. (Atti)
Immagine

- Convegno su “Il trasporto ferroviario nell’Europa del 2000”, Ispica-Ragusa, 30 agosto- 4 settembre 1998. (Atti)
- Convegno Nazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Progetto Finalizzato Trasporti) tenutosi a Napoli nei giorni 21-23 settembre 1988 sul tema “Realizzazione di un Sistema informatico di elaborazione della bibliografia giuridica ed economica sui Trasporti”;
Immagine

- Organizzazione del III Convegno Nazionale C.N.R. – P.F.T.2 (Progetto Finalizzato Trasporti), Taormina, 10-12 novembre 1997.
- Convegno su "Governo della mobilità e sistema dei trasporti in Sicilia" , Aula Magna dell'Università di Messina, 21 e 22 Novembre 1997. (Programma)
- Incontro di studio su “Logistica, informatica e trasporti”, Ispica-Ragusa, 1-5 settembre 1996. (Atti)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al XIV Convegno internazionale “Mare e territorio” della Lega Navale Italiana, tenutosi in Agrigento nei giorni 18-19 ottobre 1996;
Immagine

- Incontro di studio su “Profili giuridici delle assicurazioni contro i rischi dei trasporti: stato dell’arte ed evoluzione”, Ispica-Ragusa, 3-8 settembre 1995. (Atti)
Immagine

- Incontro di studio su “Autorità Antitrust e Commissione U.E. versus Società italiane di gestione dei servizi portuali e aeroportuali (La liberalizzazione dei servizi)”, Giardini Naxos, 4-7 settembre 1994. (Atti)
Immagine

- Incontro di studio su “Trasporto multimodale e sviluppo dell’economia nell’area del Mediterraneo”, Ispica-Ragusa, 30 agosto- 3 settembre 1993. (Atti)
Immagine

- Convegno di studio su “Destinazioni produttive, piattaforme petrolifere ed assetto gestionale del porto di Pozzallo”, Pozzallo (RG), 26-28 maggio 1988. (Atti)
- La Prof.ssa Maria Piera Rizzo è stata relatrice al Convegno Nazionale del Consiglio delle Ricerche (Progetto Finalizzato Trasporti) tenutosi a Napoli nei giorni 21-23 settembre 1988 sul tema "Realizzazione di un Sistema informatico di elaborazione della bibliografia giuridica ed economica sui Trasporti"
Immagine

- Organizzazione del III Convegno Nazionale CNR-PFT (Progetto Finalizzato Trasporti), Taormina, 23-25 maggio 1985.